
Carola Boschetto
Carola Boschetto lavora presso la sede di Torino ed è specializzata nel diritto della proprietà industriale ed intellettuale. Si occupa prevalentemente della tutela, a livello giudiziale e stragiudiziale, di marchi, design, brevetti, diritto d’autore e concorrenza sleale, in diversi settori, dalla moda al settore del lusso, gioielli ed accessori; dalle nuove tecnologie e start-up all’industria farmaceutica, vitivinicola e food. Si occupa anche di contrattualistica internazionale e protezione dei segreti industriali. Nel 2018 si è laureata con lode e menzione in diritto e scienze politiche presso l’Università Sophia Antipolis di Nizza e nel 2019 ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode e menzione presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi in diritto processuale industriale. È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino dal 2022.
--
Lingue: Italiano, Inglese, Francese
Sede: Torino
--
Carola Boschetto
Carola Boschetto lavora presso la sede di Torino ed è specializzata nel diritto della proprietà industriale ed intellettuale. Si occupa prevalentemente della tutela, a livello giudiziale e stragiudiziale, di marchi, design, brevetti, diritto d’autore e concorrenza sleale, in diversi settori, dalla moda al settore del lusso, gioielli ed accessori; dalle nuove tecnologie e start-up all’industria farmaceutica, vitivinicola e food. Si occupa anche di contrattualistica internazionale e protezione dei segreti industriali. Carola è specializzata nella tutela dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale, anche con riguardo alla lotta alla contraffazione, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane. Nel 2018 si è laureata con lode e menzione in diritto e scienze politiche presso l’Università Sophia Antipolis di Nizza e nel 2019 ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode e menzione presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi in diritto processuale industriale dal titolo “Profili sostanziali e processuali dell’inibitoria nei confronti degli intermediari per le violazioni di diritti di proprietà intellettuale online”. Nell’ambito del suo percorso universitario, Carola è stata selezionata nel 2018 dalla Georgetown University per il programma semestrale di studi transnazionali presso il Center for Transnational Legal Studies di Londra e nel 2019 ha preso parte al progetto “CopyrightX” promosso dalla Harvard University, dedicato al diritto della proprietà intellettuale statunitense e comparato. È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino dal 2022.